Il rapido evolversi delle Customer Needs, la domanda fluttuante, il ciclo di vita del prodotto (più breve), il contesto socio economico sempre più dinamico e imprevedibile, stanno cambiando profondamente l’expertise gestionale delle Supply Chain tradizionali, ormai divenute obsolete.
Le aziende necessitano di ridondanza negli approvvigionamenti, il che rappresenta un grande cambiamento rispetto alla gestione della Supply Chain “Just-In-Time”.
Per una decisone di acquisto oculata, il calcolo del rischio di acquisto non potrà più avere come unico parametro il costo per unità ma anche il costo di scorte più elevate, la quantità di tempo e di capitale circolante che occorrerà per costituire tali scorte e il prezzo della distribuzione e del rifornimento di beni cruciali attraverso nuove configurazioni della Supply Chain.
L’innovazione è l’elemento chiave dell’adeguamento delle PMI al nuovo contesto industriale.
Per rimodellare ed adeguare la Supply Chain aziendale all’obiettivo primario ovvero concorrere nella creazione del valore, serve un adeguamento alle nuove ERP Technologies che offrono un supporto concreto alle Operations aziendali.
La Supply Chain innovativa, la quale avrà un impatto sempre maggiore negli obiettivi, costi, valore aggiunto, ROI, analisi dei rischi, innovazioni, dovrà avvalersi di un ERP che offra prestazioni adeguate, in real-time da un’unica piattaforma, assicurando la condivisione delle informazioni, aumentando la comunicazione interdipartimentale e riducendo al minimo il ritardo decisionale.
Per innovare è necessario investire 📈
Scopri come grazie alle nostre soluzioni, i nostri clienti hanno ottenuto successo e beneficio ottimizzando il Planning e la gestione della Supply Chain.