QUARTA EVO

Soluzioni

QUARTA EVO

La soluzione per una Qualità integrata

Quarta EVO è la soluzione informatica per la costruzione di un Sistema di Qualità fortemente integrato, in grado di garantire l’efficacia delle attività e incrementare l’efficienza dell’organizzazione fino a generare un vero e proprio vantaggio competitivo.
Quarta EVO comprende un ventaglio di moduli applicativi che rispondono alle esigenze dell’azienda nei seguenti ambiti: Assicurazione Qualità, Controllo della Qualità, Metrologia, Ambiente, Sicurezza, Progettazione.

QUALITÀ

SICUREZZA

AMBIENTE

In un’ottica di Qualità Totale (TQM – Total Quality Management), Quarta EVO raccoglie la sfida di far coincidere le richieste delle normative per la Certificazione con un’elevata produttività aziendale.

Quarta EVO rappresenta una soluzione tecnologicamente all’avanguardia, in grado di garantire l’apertura del sistema verso il mondo esterno attraverso la piattaforma Internet, in una logica di Quality Chain Management.

IL RUOLO DI SATA CONSULTING

SATA Consulting ha effettuato il porting delle proprie applicazioni, estensioni di SAP Business One, sulla piattaforma HANA e lavora con i propri team di sviluppo e consulenza per utilizzare sempre di più a vantaggio dei clienti le tecnologie avanzate fornite dalla piattaforma HANA.

I VANTAGGI DI QUARTA EVO

IL VERO PUNTO DI FORZA DI QUARTA EVO È L’INTEGRAZIONE.

Tutti i moduli sono utilizzabili singolarmente, ma il massimo vantaggio si ottiene nel loro impiego congiunto. I programmi sono costantemente aggiornati in riferimento all’evoluzione delle normative UNI EN ISO.

È un motore di workflow disponibile per tutti i tipi di documento che interessano le aree di qualità, ambiente e sicurezza (gestione della firma, definizione delle competenze e delle conoscenze per ogni singolo utente, etc.).
Permette l’integrazione con i principali sistemi di posta elettronica (Microsoft Exchange, Lotus Notes etc.).

Consente la gestione integrata di documenti di qualsiasi formato.

Ampia potenzialità di configurazione del programma.

Ogni modulo è accompagnato dal relativo manuale d’uso, sia in formato Word che in formato Help standard di Windows, completo e particolareggiato per consentire un veloce utilizzo del programma e l’autoapprendimento.

I MODULI DI QUARTA EVO

Quarta EVO è un sistema flessibile che si articola nei seguenti moduli.

DOCUMENTI

Questo modulo permette la redazione e la revisione di tutti i tipi di documenti, la verifica e l’approvazione tramite gestione della firma, la distribuzione delle copie, l’aggregazione in documenti complessi, il ritiro e l’identificazione dei documenti non più validi e la stampa.

PROBLEM SOLVING

Il modulo consente di gestire tutti gli strumenti per una soluzione efficace, tempestiva e documentata: azioni correttive, azioni preventive, piani di miglioramento, 8D Report, riunioni, attività, in un’ottica di effettivo lavoro di squadra.

ACCETTAZIONE MERCI

In molte situazioni, nel rispetto delle richieste della normativa UNI EN ISO 9000, è necessario collaudare le unità di un lotto. Questo modulo permette di collaudare (accettare o rifiutare) lotti di merci in entrata, in uscita (collaudo finale) e in produzione. Le procedure di collaudo possono essere definite per diverse finalità e a differenti livelli (ad esempio in base all’articolo, all’articolo/fornitore, alla famiglia articoli, etc.). Nell’applicazione sono già disponibili i piani di campionamento ISO 2859 e ISO 3951.

PROGETTAZIONE

Si tratta di una piattaforma potente e flessibile per gestire tutte le fasi di un progetto attraverso un motore di workflow: competenze, responsabilità, tracciabilità delle firme, raccolta e revisione di tutti i documenti di progetto, Gantt delle attività. Il modulo è integrabile con MS Project®.

RISORSE UMANE

Questo modulo consente la gestione delle seguenti attività:
– organigrammi, mansionario delle funzioni aziendali, competenze del personale, allegati, candidati;
– piani di formazione, unità formative, pianificazione dei corsi, questionari e valutazione, registrazione dei corsi frequentati;
– analisi di copertura, ricerche di profili.

MANUTENZIONE IMPIANTI

Il modulo permette una gestione efficiente ed ottimizzata della manutenzione e ne analizza i costi. In particolare vengono monitorati: schede macchine, manutentori, check list di controllo, piani di manutenzione programmata, manutenzione straordinaria, storia degli eventi, ricambi, etc.

SPC (Statistical Process Control)

I collaudi di accettazione sono eseguiti al fine di evitare l’impiego di prodotti non conformi alle specifiche. Tuttavia una prevenzione è possibile solo durante il processo produttivo grazie al Controllo Statistico del Processo (SPC). Integrato nel sistema Quarta®, il modulo SPC permette non solo la pianificazione, il controllo e la valutazione dei processi produttivi, ma anche un’analisi complessiva che considera tutti i dati nel sistema informativo aziendale.

FMEA (Failure Mode Effects Analisys)

Questo modulo rappresenta un efficace strumento di analisi delle modalità di guasto e degli effetti potenziali per Progetto, Processo o Sistema. Si adegua a tutte le normative e offre la gestione delle competenze e della storia delle revisioni. Consente la ricerca e l’analisi dei difetti a maggior rischio, utili al progettista per individuare casi simili o attività sulle quali si stabilisce priorità di intervento.

SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

Il modulo è dotato di funzionalità evolute per la gestione dei rapporti con il cliente, dal collaudo finale dei prodotti fino alla gestione di reclami, resi e interventi a fronte di Non Conformità. Riporta inoltre la storia degli eventi e consente l’analisi e la misurazione della Customer Satisfaction secondo la Vision 2000.

COSTING

Assolutamente prioritario è l’aspetto economico: per questo il modulo garantisce la registrazione analitica dei costi della Qualità e della Non Qualità, la piena configurabilità delle voci di costo e l’analisi dei costi a diversi livelli di aggregazione.

GESTIONE E TARATURA STRUMENTI DI MISURA

Un Sistema Qualità, secondo la normativa UNI EN ISO 9000, richiede il sottosistema di Gestione della Strumentazione di Controllo, Misura e Collaudo, grazie al quale è in grado di assicurare la conformità dei prodotti oggetto di fornitura. La gestione degli strumenti non deve però prescindere dall’aspetto economico: per questo Quarta® permette di ottimizzare e automatizzare la gestione e la taratura degli strumenti in conformità con la UNI EN ISO 9000. Oltre alla taratura degli strumenti meccanici, Quarta® è in grado di gestire le anagrafiche e le procedure di taratura per qualsiasi altra tipologia di strumento di misura.

VALUTAZIONE RISCHI

In ottemperanza al decreto legislativo 626/94, questo modulo è nato per fornire uno strumento che individui le misure di prevenzione e le priorità di intervento e che programmi il miglioramento continuo del sistema di gestione della sicurezza aziendale.

NON CONFORMITÀ

L’analisi delle Non Conformità rappresenta il vero misuratore della qualità e del miglioramento continuo. La classificazione delle Non Conformità è completamente personalizzabile, e permette di descrivere e registrare difetti, cause e soluzioni.

RIESAME DEL SISTEMA

Questo modulo offre un supporto alla pianificazione e all’esecuzione degli Audit (esterno, interno, fornitore e altro) negli ambiti Qualità, Ambiente e Sicurezza in base alla normativa ISO 10011. Il sistema fornisce anche la possibilità di pianificare le verifiche ispettive da effettuare durante l’anno.

MSA (Measurement System Analysis)

Questo modulo rappresenta uno strumento efficace per determinare la capacità dei mezzi di controllo specifici, sia in fase di collaudo di nuovi mezzi acquisiti, sia per la verifica e la taratura di quelli già in uso. Sono state implementate le normative di Ford, Bosch, Cnomo e QS9000.

OBJECT DRIVEN WORKFLOW BUSINESS INTELLIGENCE

Non si tratta solo di potenti strumenti tecnologici che rendono Quarta® assolutamente all’avanguardia, ma di un approccio del tutto nuovo all’organizzazione e all’informatizzazione dei processi dell’impresa, ben oltre i requisiti delle normative.

DOCUMENTI

Questo modulo permette la redazione e la revisione di tutti i tipi di documenti, la verifica e l’approvazione tramite gestione della firma, la distribuzione delle copie, l’aggregazione in documenti complessi, il ritiro e l’identificazione dei documenti non più validi e la stampa.

PROBLEM SOLVING

Il modulo consente di gestire tutti gli strumenti per una soluzione efficace, tempestiva e documentata: azioni correttive, azioni preventive, piani di miglioramento, 8D Report, riunioni, attività, in un’ottica di effettivo lavoro di squadra.

ACCETTAZIONE MERCI

In molte situazioni, nel rispetto delle richieste della normativa UNI EN ISO 9000, è necessario collaudare le unità di un lotto. Questo modulo permette di collaudare (accettare o rifiutare) lotti di merci in entrata, in uscita (collaudo finale) e in produzione. Le procedure di collaudo possono essere definite per diverse finalità e a differenti livelli (ad esempio in base all’articolo, all’articolo/fornitore, alla famiglia articoli, etc.). Nell’applicazione sono già disponibili i piani di campionamento ISO 2859 e ISO 3951.

PROGETTAZIONE

Si tratta di una piattaforma potente e flessibile per gestire tutte le fasi di un progetto attraverso un motore di workflow: competenze, responsabilità, tracciabilità delle firme, raccolta e revisione di tutti i documenti di progetto, Gantt delle attività. Il modulo è integrabile con MS Project®.

NON CONFORMITÀ

L’analisi delle Non Conformità rappresenta il vero misuratore della qualità e del miglioramento continuo. La classificazione delle Non Conformità è completamente personalizzabile, e permette di descrivere e registrare difetti, cause e soluzioni.

OBJECT DRIVEN WORKFLOW BUSINESS INTELLIGENCE

Non si tratta solo di potenti strumenti tecnologici che rendono Quarta® assolutamente all’avanguardia, ma di un approccio del tutto nuovo all’organizzazione e all’informatizzazione dei processi dell’impresa, ben oltre i requisiti delle normative.

RISORSE UMANE

Questo modulo consente la gestione delle seguenti attività:
– organigrammi, mansionario delle funzioni aziendali, competenze del personale, allegati, candidati;
– piani di formazione, unità formative, pianificazione dei corsi, questionari e valutazione, registrazione dei corsi frequentati;
– analisi di copertura, ricerche di profili.

MANUTENZIONE IMPIANTI

Il modulo permette una gestione efficiente ed ottimizzata della manutenzione e ne analizza i costi. In particolare vengono monitorati: schede macchine, manutentori, check list di controllo, piani di manutenzione programmata, manutenzione straordinaria, storia degli eventi, ricambi, etc.

SPC (Statistical Process Control)

I collaudi di accettazione sono eseguiti al fine di evitare l’impiego di prodotti non conformi alle specifiche. Tuttavia una prevenzione è possibile solo durante il processo produttivo grazie al Controllo Statistico del Processo (SPC). Integrato nel sistema Quarta®, il modulo SPC permette non solo la pianificazione, il controllo e la valutazione dei processi produttivi, ma anche un’analisi complessiva che considera tutti i dati nel sistema informativo aziendale.

FMEA (Failure Mode Effects Analisys)

Questo modulo rappresenta un efficace strumento di analisi delle modalità di guasto e degli effetti potenziali per Progetto, Processo o Sistema. Si adegua a tutte le normative e offre la gestione delle competenze e della storia delle revisioni. Consente la ricerca e l’analisi dei difetti a maggior rischio, utili al progettista per individuare casi simili o attività sulle quali si stabilisce priorità di intervento.

RIESAME DEL SISTEMA

Questo modulo offre un supporto alla pianificazione e all’esecuzione degli Audit (esterno, interno, fornitore e altro) negli ambiti Qualità, Ambiente e Sicurezza in base alla normativa ISO 10011. Il sistema fornisce anche la possibilità di pianificare le verifiche ispettive da effettuare durante l’anno.

SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

Il modulo è dotato di funzionalità evolute per la gestione dei rapporti con il cliente, dal collaudo finale dei prodotti fino alla gestione di reclami, resi e interventi a fronte di Non Conformità. Riporta inoltre la storia degli eventi e consente l’analisi e la misurazione della Customer Satisfaction secondo la Vision 2000.

COSTING

Assolutamente prioritario è l’aspetto economico: per questo il modulo garantisce la registrazione analitica dei costi della Qualità e della Non Qualità, la piena configurabilità delle voci di costo e l’analisi dei costi a diversi livelli di aggregazione.

GESTIONE E TARATURA STRUMENTI DI MISURA

Un Sistema Qualità, secondo la normativa UNI EN ISO 9000, richiede il sottosistema di Gestione della Strumentazione di Controllo, Misura e Collaudo, grazie al quale è in grado di assicurare la conformità dei prodotti oggetto di fornitura. La gestione degli strumenti non deve però prescindere dall’aspetto economico: per questo Quarta® permette di ottimizzare e automatizzare la gestione e la taratura degli strumenti in conformità con la UNI EN ISO 9000. Oltre alla taratura degli strumenti meccanici, Quarta® è in grado di gestire le anagrafiche e le procedure di taratura per qualsiasi altra tipologia di strumento di misura.

VALUTAZIONE RISCHI

In ottemperanza al decreto legislativo 626/94, questo modulo è nato per fornire uno strumento che individui le misure di prevenzione e le priorità di intervento e che programmi il miglioramento continuo del sistema di gestione della sicurezza aziendale.

MSA (Measurement System Analysis)

Questo modulo rappresenta uno strumento efficace per determinare la capacità dei mezzi di controllo specifici, sia in fase di collaudo di nuovi mezzi acquisiti, sia per la verifica e la taratura di quelli già in uso. Sono state implementate le normative di Ford, Bosch, Cnomo e QS9000.